Emorroidi nei bambini Le emorroidi sono una condizione spesso associata agli adulti, ma possono colpire anche i bambini, anche se è un disturbo meno comune. Come si capisce che un bambino ha le emorroidi? Ci sono alcuni segnali a cui prestare attenzione per capire se il tuo bambino potrebbe avere le emorroidi.Uno dei primi sintomi […]
Archivio Categoria: Chirurgia vascolare
Il sistema circolatorio, noto anche come sistema vascolare, è essenziale per il nostro benessere e per il funzionamento del nostro organismo. Costituito da un intricato reticolo di vasi sanguigni e linfatici, assicura il trasporto di sangue e linfa in tutto il corpo, ma come funziona davvero e cosa accade quando anche un piccolo dettaglio di […]
La Sindrome delle Gambe Senza Riposo (RLS) è una condizione neurologica caratterizzata da un’irresistibile necessità di muovere le gambe, solitamente accompagnata da sensazioni sgradevoli come prurito, formicolio, bruciore o una sensazione di strisciamento sotto la pelle. Spesso, i sintomi peggiorano durante la sera e la notte, interferendo con il sonno e causando problemi di insonnia. […]
Prognosi delle ulcere venose Con una gestione adeguata, molte ulcere venose possono guarire entro pochi mesi, ma è bene chiarire che le recidive sono comuni, soprattutto se i fattori di rischio non vengono adeguatamente controllati. Di conseguenza la prognosi delle ulcere venose dipende da vari fattori, tra cui la gravità dell’ulcera, la presenza di condizioni […]
Camminare fa bene alle vene varicose? Causate da un malfunzionamento delle valvole nelle vene che impediscono al sangue di fluire correttamente verso il cuore, le vene varicose sono indubbiamente un problema molto comune. Ma è possibile che camminare possa fare bene alle vene varicose? Cerchiamo di capirne di più. Come si formano le vene varicose? […]
Complicanze di una trombosi venosa profonda: la Sindrome Post-Trombotica La trombosi venosa profonda (TVP) è un problema serio che può portare a diverse complicanze a lungo termine, alcune delle quali possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti. Una delle complicanze più comuni e debilitanti è la sindrome post-trombotica (PTS). Cos’è la […]
Ulcera venosa cronica alla gamba: cosa fare? Le ulcere venose sono ferite aperte che si formano sulla pelle, soprattutto intorno alle caviglie, a causa di problemi di circolazione nelle vene delle gambe. Va precisato che si tratta di una condizione cronica che richiede un’attenzione immediata e un trattamento costante per guarire e prevenire recidive. Vediamo […]
Bromelina e vitamina C contro il gonfiore alle gambe Uno studio recentemente pubblicato sull’International Journal of Angiology and Vascular Surgery ha rivelato che l’assunzione giornaliera di 1 grammo di bromelina, un enzima estratto dall’ananas, insieme a mezzo grammo di vitamina C liposomiale, può avere effetti molto interessanti per il trattamento del gonfiore alle gambe. Questa […]
Scolorimento della caviglia Hai notato uno scolorimento della caviglia o del piede? Questa decolorazione della pelle potrebbe essere un segno di un problema più profondo, come la dermatite da stasi, che è spesso associata all‘insufficienza venosa cronica. Vediamo insieme di cosa si tratta. Cos’è la dermatite da stasi La dermatite da stasi è una malattia […]
Claudicatio intermittens La claudicatio intermittens è una condizione che colpisce la circolazione sanguigna, causando sintomi come dolore e affaticamento alle gambe durante l’attività fisica. È spesso associata all’arteriopatia periferica, una malattia che riguarda i vasi sanguigni che irrigano gli arti inferiori. Ma cerchiamo di capirne di più. Cos’è la Claudicatio Intermittens? Comunemente nota come “claudicatio”, […]