Come si svolge una seduta di TRAP?

Come si svolge una seduta di TRAP

Oggi voglio guidarvi alla scoperta della Fleboterapia Rigenerativa Tridimensionale Ambulatoriale (TRAP), un trattamento innovativo che sta rivoluzionando l’approccio alla cura delle vene varicose: la sua peculiarità sta nell’approccio rigenerativo, che si pone lo scopo di ripristinare la funzionalità venosa invece che eliminare i vasi compromessi. Ma come si svolge una seduta di TRAP?

Cos’è la TRAP?

La TRAP rappresenta una svolta nel trattamento delle ectasie venose degli arti inferiori. A differenza dei metodi tradizionali, questa tecnica non elimina le vene ma le rigenera, permettendo di ripristinare la loro naturale funzionalità. È particolarmente apprezzata dai pazienti per la sua natura mini-invasiva e l’efficacia dimostrata nel tempo.

Come funziona?

Innanzitutto è necessaria una visita con il chirurgo vascolare e un ecocolordoppler per mappare il sistema venoso.

Il cuore della procedura consiste nell’iniezione di una soluzione di salicilato di sodio al 6% in un veicolo idroglicerico alcalino. Questa fase viene eseguita con particolare attenzione:

  • Si utilizza un ago molto sottile per minimizzare il disagio
  • Grazie alla transilluminazione possiamo individuare anche le vene non visibili
  • Il trattamento procede in modo sistematico dalla parte bassa della gamba verso l’alto
  • Ogni seduta dura circa 30 minuti.

Il trattamento ha un approccio tridimensionale, quindi si interviene su tutto l’arto coinvolto. Questo perché la meiopragia, ossia la debolezza dei tessuti, interessa tutte le pareti venose, sia quelle del sistema superficiale sia quelle delle vene perforanti. Concentrarsi solo sulle vene visibili potrebbe non essere sufficiente: si rischia di non correggere le alterazioni della circolazione sanguigna nel complesso, aumentando così la probabilità di ricadute.

Come accade dopo?

Il post-trattamento è caratterizzato da:

  • Applicazione di calze elastiche compressive
  • Possibilità di riprendere immediatamente le attività quotidiane
  • Controlli periodici per monitorare i progressi.

Quali risultati aspettarsi?

I pazienti possono aspettarsi un miglioramento visibile già dalle prime sedute ed effetti duraturi che possono mantenersi fino a sei anni.

Se sei in cerca di uno specialista che utilizzi la TRAP contattami compilando il form

Riferimenti bibliografici

CRPUB

From Sclerotherapy and Ablative Surgery to Three-Dimensional Regenerative Ambulatory Phlebotherapy (T.R.A.P.)

Foto: Adobe free stock

Dott Francesco Collarino
Panoramica privacy

Privacy Policy
Questa pagina non raccoglie dati personali degli utenti. Tuttavia, alcuni plugin di terze parti potrebbero farlo)

Tipologie di dati raccolti
Fra i dati personali raccolti da queste applicazioni, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile.

L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.

Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Tempi
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

Finalità del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.

Le tipologie di dati personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.

Leggi tutto: privacy policy

Titolare del trattamento dei dati: Dott. Francesco Collarino
Indirizzo email del titolare: dottore@francescocollarino.it