Esercizi per le gambe e la circolazione da fare alla scrivania durante il lavoro

Esercizi per le gambe e la circolazione da fare alla scrivania

Esercizi per le gambe e la circolazione da fare alla scrivania

Non c’è dubbio che la pandemia abbia dato una sferzata allo smart working: molte aziende consentono ancora oggi ai propri dipendenti di lavorare da casa e questo cambiamento è stato accolto da molti italiani con interesse e soddisfazione. Parecchi si sentono più felici e più produttivi, ma non è tutto oro quel che luccica. Uno degli svantaggi dello smart working è senz’altro la perdita di abitudini salutari, come allenarsi in palestra durante la pausa pranzo, andare a lavoro a piedi o in bicicletta, muoversi anche semplicemente per spostarsi durante il lavoro. Quindi come possiamo sfruttare appieno i vantaggi del lavoro da casa e rimanere attivi, senza soccombere alle insidie? Ecco alcuni consigli ed esercizi da fare alla scrivania per migliorare la circolazione sanguigna.

  • Programma l’esercizio fisico: spesso lavorare a casa aumenta le occasioni di distrazione e quindi anche la perdita della precedente routine quotidiana. Se prima eri abituato a fermarti in palestra o in piscina prima o dopo il lavoro mantieni queste abitudini, organizza il tempo e pianifica la giornata come se stessi andando in ufficio. Puoi inserire una passeggiata quotidiana oppure una sessione di allenamento con i pesi. È dimostrato che il mantenimento di una routine di esercizi cardiovascolari, in particolare la camminata, migliora la salute vascolare generale e riduce i sintomi della malattia arteriosa periferica. Inoltre l’esercizio cardiovascolare è ottimo per aiutare a prevenire e controllare l’ipertensione e prevenire l’ictus, a mantenere equilibrati i livelli di zucchero nel sangue e abbassare il colesterolo
  • Imposta un timer per fare gli esercizi: è facile diventare permissivi con se stessi riguardo all’ora in cui si imposta la sveglia al mattino. Evita, quindi, di alzarti troppo tardi, metterti alla scrivania in pigiama. Sfrutta il tempo che impiegavi per raggiungere l’ufficio per fare un po’ di yoga mattutino oppure per fare una sessione di esercizi o, anche, le pulizie domestiche, che consentono di bruciare calorie e fare esercizio.
  • Alza le gambe: consigliamo sempre di tenere alzate le gambe quando possibile perché questo è un ottimo modo per ridurre i sintomi delle vene varicose. Quindi, anche se siamo alla scrivania, teniamo alzate le caviglie e non aspettiamo che si manifestino gonfiore o disagio. Facciamo frequenti pause per tenere le gambe in posizione elevata
  • Limita gli spuntini: in molti uffici sono sempre presenti distributori automatici riforniti di caramelle, patatine e snack poco salutari, quindi cogliamo l’occasione del nostro lavoro da casa per smettere di sgranocchiare spuntini poco sani, ipercalorici e pieni di sale e grassi, sostituendoli con alternative casalinghe decisamente più sane. Fissa delle pause precise durante le quali puoi alzarti dalla sedia e fare uno spuntino con frutta, verdura, crackers non salati. Queste abitudini sane rendono più facile ridurre il consumo di zucchero, cibi fritti e sale, portando a un migliore controllo della glicemia e ad un abbassamento dei livelli di colesterolo, riducendo il rischio di sviluppare condizioni che compromettono la circolazione, come il diabete e il colesterolo alto.
  • Usa dei trucchi per tenerti in movimento: sedersi a una scrivania, sia in ufficio che a casa, rallenta il flusso sanguigno e può contribuire allo sviluppo o al peggioramento delle vene varicose. Possiamo, quindi, modificare il nostro spazio di lavoro inserendo, ad esempio, una sedia ergonomica che ci costringe a muoverci continuamente, inclinando la schiena e dondolando sulle ginocchia, oppure una sedia-palla da ginnastica che ci spinge a mantenere l’equilibrio e la corretta postura.
  • Piccoli allungamenti e stretching: pianifichiamo regolarmente esercizi ed allungamenti, come quello dei muscoli posteriori della coscia e del quadricipite, il sollevamento delle dita dei piedi per attivare la pompa muscolare del polpaccio, il sollevamento del ginocchio per far fluire il sangue e molti altri. Inoltre ricorda che mantenere corretto e regolare il flusso sanguigno nelle gambe è una priorità assoluta se hai le vene varicose o si è predisposti alle varici. Tra gli esercizi semplici ricordiamo: le rotazioni della caviglia, allungamenti dei polpacci, flessioni del piede o pedalate, in cui spingi e fletti alternativamente un piede poi l’altro.
  • Indossa calze a compressione: gli esperti consigliano di indossare calze a compressione graduata per aiutare a prevenire l’insorgenza di gonfiore, dolore, prurito, pressione e altri sintomi fastidiosi associati alle vene varicose.

Riferimenti bibliografici

Impatto clinico dell’esercizio in pazienti con malattia arteriosa periferica. Vascolare, 2017. 25 (4)
Vene varicose: diagnosi e trattamento.

Dott Francesco Collarino
Panoramica privacy

Privacy Policy
Questa pagina non raccoglie dati personali degli utenti. Tuttavia, alcuni plugin di terze parti potrebbero farlo)

Tipologie di dati raccolti
Fra i dati personali raccolti da queste applicazioni, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile.

L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.

Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Tempi
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

Finalità del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.

Le tipologie di dati personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.

Leggi tutto: privacy policy

Titolare del trattamento dei dati: Dott. Francesco Collarino
Indirizzo email del titolare: dottore@francescocollarino.it