Il laser per emorroidi funziona ed è efficace: i risultati di uno studio recente

laser per emorroidi funziona

Negli ultimi anni, il laser è entrato nelle sale operatorie diventando un alleato prezioso. Per le emorroidi la nuova tecnica chiamata “emorroidoplastica laser” (“HeLP”) è ormai una valida alternativa meno invasiva rispetto ai metodi chirurgici tradizionali, come la tecnica di Milligan-Morgan. Una revisione sistematica condotta dai ricercatori del Life and Health Sciences Research Institute dell’Università di Minho, in Portogallo, ha valutato l’efficacia del laser per emorroidi e ne ha evidenziato i vantaggi. Eccone 4.

  • Riduzione del dolore post-operatorio: la maggior parte dei pazienti riporta un livello di dolore molto basso entro 24 ore dall’intervento. La scala del dolore (VAS) indica valori medi compresi tra 0 e 1 per la maggior parte dei partecipanti.
  • Minori complicazioni post-operatorie: rispetto alla tecnica Milligan-Morgan, il laser dimostra tassi inferiori di complicazioni, come sanguinamenti e infezioni.
  • Risoluzione dei sintomi: la percentuale di pazienti con completa risoluzione dei sintomi varia tra l’86% e il 95%.
  • Tempi di recupero più rapidi: la maggior parte dei pazienti è stata dimessa entro 24 ore dall’intervento, un tempo significativamente inferiore rispetto ai metodi tradizionali.

Quali sono i limiti?

Nonostante i numerosi vantaggi, la procedura laser presenta alcune limitazioni:

  • Efficacia limitata nei casi di prolasso avanzato: la tecnica HeLP non è completamente efficace nel trattamento di emorroidi con prolasso significativo (gradi avanzati).
  • Rischio di recidiva: anche se basso, il rischio di recidiva è stato segnalato fino al 9,7% nei pazienti trattati.
  • Alta eterogeneità negli studi: gli studi analizzati presentano differenze significative nei criteri di inclusione, nei metodi e nei parametri valutati, rendendo difficile una comparazione uniforme dei risultati.

Come funziona la tecnica laser per emorroidi?

La procedura HeLP dura tra i 10 e i 30 minuti, utilizza un laser a diodo per chiudere i rami delle arterie emorroidali superiori. Il laser agisce riducendo l’afflusso di sangue alle emorroidi, provocando il restringimento della mucosa e della sottomucosa. In genere la procedura viene eseguita senza anestesia generale, richiedendo solo analgesici locali.

La tecnica è guidata da un Doppler, che individua con precisione i vasi sanguigni da trattare.

Riferimenti bibliografici

The effects of laser procedure in symptomatic patients with haemorrhoids: A systematic review

Credit foto: Adobe free stock

    Questo elemento è stato inserito in Blog. Aggiungilo ai segnalibri.
    Dott Francesco Collarino
    Panoramica privacy

    Privacy Policy
    Questa pagina non raccoglie dati personali degli utenti. Tuttavia, alcuni plugin di terze parti potrebbero farlo)

    Tipologie di dati raccolti
    Fra i dati personali raccolti da queste applicazioni, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.

    Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
    I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
    Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
    Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
    L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile.

    L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

    Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

    Modalità di trattamento
    Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
    Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.

    Luogo
    I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

    Tempi
    I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

    Finalità del trattamento dei dati raccolti
    I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.

    Le tipologie di dati personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.

    Leggi tutto: privacy policy

    Titolare del trattamento dei dati: Dott. Francesco Collarino
    Indirizzo email del titolare: dottore@francescocollarino.it