Laser per capillari, quando è efficace?

Laser per capillari

Laser per capillari

Può capitare che ci si accorga della presenza di piccoli accorpamenti di cosiddette vene a ragnatela, soprattutto sul volto o sugli arti inferiori. Le teleangectasie sono ingrossamenti delle vene che diventano più evidenti al di sotto della pelle e formano come degli ematomi. Si tratta di un problema che molti ritengono essere semplicemente estetico, ma non andrebbe comunque sottovalutato perché potrebbe indicare anche una malattia o problemi circolatori. Oggi parliamo di laser per capillari e di quando sia indicata questa procedura.

Nuove tecniche per eliminare i capillari

Abbiamo a disposizione diverse opzioni di trattamento per intervenire sulle teleangectasie e le vene a ragnatela: in particolare ci si orienta verso la scleroterapia o il laser per capillari.

Il laser agisce in base al principio della “fototermolisi selettiva”: lo specialista doserà nel modo corretto la quantità di energia da utilizzare in base alle zone da trattare e al tipo di problema.

Uno speciale manipolo rilascia l’energia che andrà a colpire in modo preciso e selettivo solo i vasi che necessitano dell’intervento. Il vaso assorbirà l’energia della luce e ciò comporta un processo di termocoagulazione del capillare che verrà poi riassorbito dalle cellule.

Tra le procedure innovative va segnalata anche la ablazione endovenosa con energia a radiofrequenza anziché con la luce.

In tutti i casi non vengono praticate incisioni e non vengono usati aghi.

Capillari gambe laser o sclerosanti

Il laser è generalmente molto efficace, a patto di affidarsi a centri specializzati laser per capillari e ad un chirurgo vascolare competente e in grado di utilizzare questa metodica al meglio e in tutta sicurezza.

Solo uno specialista potrà valutare il singolo caso e stabilire quale sia la procedura più indicata per eliminare il problema. Il laser è estremamente efficace e offre risultati apprezzabili per i capillari, mentre per varici più grandi può essere indicata la scleroterapia o altre procedure come la Fleboterapia rigenerativa tridimensionale ambulatoriale (T.R.A.P.), o anche EVLA, il laser endovenoso.

Laser capillari gambe, effetti collaterali

Gli effetti collaterali possono includere:

  • arrossamenti,
  • lividi,
  • prurito,
  • gonfiore,
  • cambiamenti del tono della pelle.

Riferimenti bibliografici

Dott Francesco Collarino
Panoramica privacy

Privacy Policy
Questa pagina non raccoglie dati personali degli utenti. Tuttavia, alcuni plugin di terze parti potrebbero farlo)

Tipologie di dati raccolti
Fra i dati personali raccolti da queste applicazioni, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile.

L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.

Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Tempi
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

Finalità del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.

Le tipologie di dati personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.

Leggi tutto: privacy policy

Titolare del trattamento dei dati: Dott. Francesco Collarino
Indirizzo email del titolare: dottore@francescocollarino.it