Laser per emorroidi: come funziona e quando si può fare

Laser per emorroidi

Laser per emorroidi

La procedura laser per emorroidi (LHP) è una nuova procedura per il trattamento ambulatoriale delle emorroidi in cui il flusso arterioso emorroidario che alimenta il plesso emorroidario viene interrotto dalla coagulazione laser.

Come funziona

Si tratta di un intervento chirurgico laser minimamente invasivo, all’avanguardia che fornisce un rapido sollievo ed elimina i sintomi dolorosi.

Di solito viene eseguito con una procedura ambulatoriale, il laser taglia le emorroidi e le rimuove completamente. Il vantaggio di utilizzare un laser, piuttosto che un bisturi, per questo taglio è che i laser chiude istantaneamente l’incisione coagulando il sangue ed eliminando il sanguinamento.

Dopo aver rimosso le emorroidi, l’area viene pulita e sterilizzata accuratamente.

La procedura dovrebbe essere del tutto indolore poiché si utilizza una combinazione di anestesia locale e sedazione per escludere qualsiasi fastidio e rilassare il paziente.

L’intervento per le emorroidi è doloroso?

Quando si può fare

È consigliato nelle emorroidi lievi, di piccola dimensione. Questa procedura provoca meno dolore, tempi di recupero più rapidi e meno complicazioni post-operatorie o effetti collaterali.

Risultati

La procedura LASER emorroidaria è una tecnica ambulatoriale indolore che non richiede anestesia, oltre ad essere sicura e facile da eseguire. È efficace nel ridurre i sintomi e le complicanze della malattia emorroidaria di grado I e II, con alti tassi di soddisfazione.

  1. Dopo l’intervento chirurgico, il paziente viene dimesso lo stesso giorno evitando così le inutili spese di degenza ospedaliera.
  2. Poiché i vasi sanguigni sono sigillati dal laser in questo intervento chirurgico, riduce al minimo la possibilità di sanguinamento.
  3. La chirurgia laser delle emorroidi può eliminare i rischi di eventuali ulteriori complicazioni mediche, in quanto non danneggia il tessuto intorno alle emorroidi. Inoltre, evita anche la morte dei tessuti.
  4. La chirurgia laser per le emorroidi aiuta a guarire più rapidamente le ferite.

Intervento emorroidi: la convalescenza

La mancanza di incisioni e suture tradizionali rende il recupero dopo l’emorroidectomia laser molto più facile rispetto ai metodi tradizionali. Sebbene si consiglia ai pazienti di non svolgere alcuna attività faticosa per un minimo di due settimane dopo la procedura, la maggior parte dei pazienti può tornare alle normali attività quotidiane in pochi giorni.

Alcune persone avvertono un intorpidimento intorno alla regione anale dopo questa procedura che può durare per alcune settimane. Può anche capitare che qualcuno nei giorni seguenti possa avere difficoltà a urinare a causa di gonfiore o spasmi muscolari, oppure si possono verificare lievi lividi nell’area da trattare. In ogni caso le complicazioni con l’emorroidectomia laser sono rare.

Fonti

Foto di Andrea Piacquadio da Pexels

Dott Francesco Collarino
Panoramica privacy

Privacy Policy
Questa pagina non raccoglie dati personali degli utenti. Tuttavia, alcuni plugin di terze parti potrebbero farlo)

Tipologie di dati raccolti
Fra i dati personali raccolti da queste applicazioni, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile.

L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.

Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Tempi
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

Finalità del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.

Le tipologie di dati personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.

Leggi tutto: privacy policy

Titolare del trattamento dei dati: Dott. Francesco Collarino
Indirizzo email del titolare: dottore@francescocollarino.it