Le malattie venose colpiscono anche gli uomini: sintomi, fattori di rischio e trattamenti

Le malattie venose colpiscono anche gli uomini

Le malattie venose colpiscono anche gli uomini

Spesso associate alle donne, le malattie venose colpiscono anche gli uomini in misura significativa. Queste condizioni, tra cui vene varicose, insufficienza venosa cronica, flebiti ed emorroidi, possono provocare dolore e disagio. Ma quali sono i sintomi e i fattori di rischio delle malattie venose negli uomini e quali sono i trattamenti ad oggi disponibili.

Sintomi delle malattie venose negli uomini

Le malattie venose possono manifestarsi con vari sintomi, tra cui:

  1. Vene Varicose: vene ingrossate e tortuose che possono causare dolore e prurito.
  2. Vene Varicose Pelviche: possono causare dolore nella zona pelvica.
  3. Insufficienza Venosa Cronica: spesso associata a gonfiore e gambe pesanti.
  4. Flebiti: Infiammazione delle vene, spesso dolorosa e accompagnata da arrossamento.
  5. Emorroidi: gonfiore e dolore intorno all’ano.

Tutti questi sintomi possono colpire sia uomini che donne, ma spesso gli uomini tendono a cercare trattamento solo quando i sintomi diventano insopportabili.

Fattori di rischio per le malattie venose negli uomini

  1. Storia familiare: la predisposizione genetica svolge un ruolo significativo nelle malattie venose. Gli uomini con una storia familiare di malattie venose hanno un rischio maggiore di svilupparle. Se entrambi i genitori hanno una malattia venosa, il rischio aumenta notevolmente.
  2. Professione: le professioni che richiedono di stare in piedi o seduti per lunghe ore aumentano il rischio di malattie venose. Questo può colpire gli uomini che trascorrono lunghe ore alla guida di camion o in piedi sul posto di lavoro.
  3. Età: l’età è un fattore di rischio comune per le malattie venose, sia per uomini che per donne.
  4. Peso: essere in sovrappeso è un fattore di rischio per le malattie venose. Statisticamente, una percentuale significativa degli uomini è in sovrappeso rispetto alle donne, il che aumenta il loro rischio di sviluppare queste condizioni.

Perché è importante rivolgersi allo specialista

Anche se statisticamente più donne sviluppano malattie venose rispetto agli uomini, gli uomini hanno tassi più elevati di malattie venose gravi. Trattare la malattia venosa può aiutare ad alleviare i fastidiosi sintomi delle vene varicose, tra cui dolore, pulsazioni e sensazione di pesantezza. Inoltre, il trattamento può prevenire complicazioni come coaguli di sangue e ulcere, oltre a migliorare l’aspetto delle gambe.

Ad oggi esiste una varietà di trattamenti per le malattie venose, comprese opzioni conservative e chirurgiche. Lo specialista potrà innanzitutto fornire consigli utili per modificare il proprio stile di vita abituale per alleviare i sintomi, e, in base ai singoli casi, potrà valutare le varie opzioni terapeutiche disponibili: dalla scleroterapia, all’ablazione con radiofrequenza, alla TRAP fino alla laser terapia.

Riferimenti bibliografici

Prevalence of varicose veins and chronic venous insufficiency in men and women in the general population: Edinburgh Vein Study

Credit foto: Adobe free stock

Dott Francesco Collarino
Panoramica privacy

Privacy Policy
Questa pagina non raccoglie dati personali degli utenti. Tuttavia, alcuni plugin di terze parti potrebbero farlo)

Tipologie di dati raccolti
Fra i dati personali raccolti da queste applicazioni, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile.

L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.

Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Tempi
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

Finalità del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.

Le tipologie di dati personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.

Leggi tutto: privacy policy

Titolare del trattamento dei dati: Dott. Francesco Collarino
Indirizzo email del titolare: dottore@francescocollarino.it