Le vene varicose sono genetiche? Ecco cosa sappiamo

Le vene varicose sono genetiche

Le vene varicose sono genetiche?

Le vene varicose possono avere una componente genetica, ma sono influenzate anche da altri fattori come l’età, il genere e lo stile di vita. Una storia familiare può aumentare il rischio, ma adottare uno stile di vita sano e l’esercizio fisico possono aiutare a mitigare questo rischio.

È abbastanza risaputo che le condizioni di salute non si verificano all’interno di una bolla isolata: esistono diversi fattori che possono diminuire o aumentare le possibilità di sviluppare una certa condizione. Oggi ci concentreremo su un fattore specifico – la genetica – e ci chiederemo se le vene varicose sono genetiche.

Salute vascolare

Il sistema vascolare è composto da piccoli vasi che trasportano sangue e linfa in tutto il corpo. Le arterie e vene, ad esempio, fanno parte del sistema vascolare.

Sebbene apparentemente piccoli, tutti questi piccoli vasi hanno un ruolo enorme da svolgere nella salute generale del corpo. Le arterie trasportano il sangue ricco di ossigeno dal tuo cuore, distribuendolo in tutto il corpo. Le vene trasportano il sangue deossigenato al cuore per la riossigenazione. Questo complesso sistema ha bisogno di essere curato. Le malattie vascolari possono influenzare queste funzioni quotidiane portando a disturbi come ipertensione, ictus, insufficienza vascolare.

La salute vascolare è influenzata dalla genetica?

, la genetica gioca un ruolo importante in diverse condizioni di salute, comprese le malattie vascolari, anche se i fattori genetici specifici che influenzano lo sviluppo delle vene varicose rimangono in gran parte sconosciuti.

Dopotutto, la genetica è il modello sul quale è stato costruito il nostro corpo. Ad esempio, tutto, dal modo in cui sono fatte le vene fino alla probabilità di avere l’ipertensione, può essere influenzato dai geni.

Detto questo, bisogna precisare che la genetica non tiene conto di tutti i fattori di rischio. Anche il nostro stile di vita (livello di attività, cibi che mangiamo, il fumo, il consumo di alcol) ha un grande impatto.

Cosa sono le vene varicose?

La malattia vascolare è un termine generico utilizzato per descrivere le condizioni mediche che colpiscono il sistema vascolare. Ciò può includere qualsiasi cosa, dai disturbi del sangue alle malattie delle arterie o delle vene. Le vene varicose non sono solo un comune inestetismo, ma il segnale di un’insufficienza venosa cronica.

In generale, l’insufficienza venosa cronica si verifica quando le vene non sono più in grado di spostare il flusso sanguigno come dovrebbero. Ciò è in genere dovuto a valvole venose danneggiate. Quando il sangue ristagna, può anche accumularsi all’interno della vena, provocando un aumento della pressione contro le pareti della vena. Il risultato è una vena allargata e contorta, dall’aspetto bluastro o violaceo: ciò che chiamiamo vena varicosa o varice.

Esistono numerosi fattori che possono aumentare il rischio di sviluppare l’insufficienza venosa cronica, e una storia familiare della malattia è uno di questi.

Ma anche l’età e il sesso possono svolgere un ruolo importante poiché molte persone sviluppano vene varicose quando invecchiano e le donne sono particolarmente inclini a questo problema.

Detto questo, ci sono anche alcuni fattori di rischio che sono più controllabili. Ad esempio, l’eccesso di peso e lo stare in piedi o seduti nella stessa posizione per lunghi periodi di tempo sono stati entrambi collegati alle vene varicose. La cosa migliore che possiamo fare è rimanere attive e mantenere un peso sano per ridurre al minimo il rischio.

Riferimenti bibliografici

Varicose veins of lower extremities: Insights from the first large-scale genetic study

Foto by: Adobe free stock