Malformazioni vascolari: cosa sono e quanto sono pericolose?

Malformazioni vascolari

Malformazioni vascolari

Si parla di malformazioni vascolari quando non c’è una corretta comunicazione tra arterie e vene all’interno del nostro sistema vascolare. Queste anomalie possono variare da innocue voglie a condizioni più serie che non vanno sottovalutate. Vediamo cosa sono esattamente e quando dovremmo preoccuparci?

Tipologie di malformazioni vascolari

Le malformazioni vascolari si dividono principalmente in due categorie:

  • le malformazioni vascolari: comprendono le malformazioni artero-venose
  • gli emangiomi: sono solitamente caratterizzati da masse vascolari più superficiali.

Malformazioni Artero-Venose

Le MAV rappresentano una connessione anomala tra arterie e vene e si presentano spesso come grandi masse pulsanti, localizzate in specifiche aree del corpo.

Emangioma

L’emangioma è un tumore benigno dei vasi sanguigni. Comunemente noto come voglia, può trovarsi in qualsiasi parte del corpo, spesso sul viso, sul cuoio capelluto, sulla schiena o sul torace.

Malformazioni vascolari a flusso lento flusso veloce

Secondo le classificazioni internazionali, le malformazioni vascolari possono essere classificate come in flusso lento o basso e flusso veloce o alto, e si riferiscono alla velocità del flusso sanguigno all’interno dei vasi anomali. Questa distinzione è fondamentale poiché influisce sull’approccio diagnostico e sulle opzioni di trattamento disponibili.

Malformazioni a flusso lento

Le malformazioni a flusso lento sono caratterizzate, come dice la definizione stessa, da un flusso sanguigno più lento e comportano una dilatazione anomala di vene, capillari o vasi linfatici. Queste malformazioni possono includere malformazioni venose e linfatiche.

Malformazioni ad alto flusso

Le malformazioni ad alto flusso presentano connessioni anomale tra arterie e vene: creano un percorso diretto che consente al sangue di fluire rapidamente dalle arterie alle vene senza la presenza di capillari.

Diagnosi e trattamento

La risonanza magnetica è uno strumento di imaging di elezione per valutare le malformazioni vascolari, e in alcune circostanze può essere utile anche la tomografia computerizzata (TC). Le opzioni terapeutiche, come la scleroterapia e l’embolizzazione, vanno valutate dallo specialista sulla base della diagnosi e del tipo di malformazione.

Quando preoccuparsi?

Va consultato il medico senza indugi in caso di sintomi come:

  • dolore persistente,
  • sanguinamento,
  • cambiamenti visibili nella forma o dimensione di una massa vascolare.

Riferimenti bibliografici

Yale medicine

Foto by: Adobe free stock

Dott Francesco Collarino
Panoramica privacy

Privacy Policy
Questa pagina non raccoglie dati personali degli utenti. Tuttavia, alcuni plugin di terze parti potrebbero farlo)

Tipologie di dati raccolti
Fra i dati personali raccolti da queste applicazioni, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile.

L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.

Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Tempi
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

Finalità del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.

Le tipologie di dati personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.

Leggi tutto: privacy policy

Titolare del trattamento dei dati: Dott. Francesco Collarino
Indirizzo email del titolare: dottore@francescocollarino.it