5 motivi per cui l’autunno è un buon momento per trattare le varici

Perché l'autunno è un buon momento per trattare le varici

Perché l’autunno è un buon momento per trattare le varici

Se in estate abbiamo rimandato un intervento per curare le varici, l’autunno è certamente un periodo perfetto per fare una visita specialistica e valutare le diverse opzioni di trattamento. Si tratta di una sorta di investimento per la prossima stagione primaverile, quando scopriremo nuovamente le gambe.

Cosa sono le varici

Per varice si intende una dilatazione permanente e tortuosa delle vene: la parete della vena viene sottoposta ad una eccessiva pressione causata, in molti casi, da un’anomalia delle valvole che fa sì che il sangue invece di risalire verso l’alto cambi direzione. E’ importante non sottovalutare questo che non è solo un problema estetico, ma l’espressione di una insufficienza venosa cronica.

Come prevenire le vene varicose e mantenere una buona salute vascolare

Perché l’autunno è un buon momento per trattare le varici? 5 motivi

  1. Le temperature sono più basse: il caldo e l’afa favoriscono la malattia vascolare perché, in reazione al caldo, i vasi sanguigni si restringono. In questo caso, quindi, il fresco favorisce una migliore circolazione. Se non fa troppo caldo, inoltre, sarà più facile non solo sottoporsi al trattamento indicato ed affrontare come meno fatica e stanchezza il periodo di convalescenza, ma anche indossare le calze compressive post intervento. Queste calze speciali riducono il gonfiore e favoriscono la guarigione delle zone trattate e indossarle in autunno sarà certamente più confortevole.
  2. I buoni propositi: si torna dalle vacanze energici, riposati e desiderosi di pianificare check-up, controlli per la propria salute e anche di risolvere un problema che abbiamo trascinato troppo a lungo e che ci portiamo dietro dall’inverno scorso. Non rimandiamo ancora e sfruttiamo l’onda lunga di questo approccio mentale positivo!
  3. Maggiore energia fisica: in estate ci sentiamo pigri, affannati a causa del caldo e del relax e vogliamo solo riposare. Invece con l’arrivo dell’autunno, con rinnovato vigore sia fisico che mentale, possiamo non solo programmare l’intervento per le varici, ma anche sentirci pronti ad affrontare la convalescenza seguendo tutte le indicazioni dello specialista in fatto di farmaci, stile di vita, alimentazione, movimento fisico.
  4. Abbigliamento: alcuni trattamenti possono causare piccoli lividi e/o gonfiore intorno ai siti di trattamento, sarà quindi più facile nasconderli sotto gli indumenti adatti ad un clima fresco.
  5. I tempi giusti per una primavera in buona salute: il processo di trattamento delle varici può richiedere del tempo, non vedremo immediatamente i risultati definitivi e in molti casi può essere necessario programmare più di una seduta, a distanza di qualche settimana l’una dall’altra, per ottenere risultati completi. Quindi iniziare in autunno questo processo permetterà di avere risultati completi e definitivi la prossima primavera.

Riferimenti bibliografici

Mayo Clinic

 

Credit foto: Pixabay.com
Dott Francesco Collarino
Panoramica privacy

Privacy Policy
Questa pagina non raccoglie dati personali degli utenti. Tuttavia, alcuni plugin di terze parti potrebbero farlo)

Tipologie di dati raccolti
Fra i dati personali raccolti da queste applicazioni, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile.

L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.

Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Tempi
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

Finalità del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.

Le tipologie di dati personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.

Leggi tutto: privacy policy

Titolare del trattamento dei dati: Dott. Francesco Collarino
Indirizzo email del titolare: dottore@francescocollarino.it