Quando preoccuparsi per le gambe gonfie e cosa fare

Quando preoccuparsi per le gambe gonfie

Quando preoccuparsi per le gambe gonfie

Le gambe gonfie possono essere un sintomo fastidioso e, in alcuni casi, un campanello d’allarme per problemi di salute sottostanti. Ma quando preoccuparsi per le gambe gonfie?

Gambe gonfie e dure: un campanello d’allarme

Se notate che le vostre gambe sono non solo gonfie ma anche dure al tatto, è importante prestare attenzione. Potrebbe essere sintomo di una condizione più seria, come la trombosi venosa profonda (TVP), una condizione in cui si formano coaguli di sangue nelle vene profonde delle gambe. La TVP è una situazione critica che richiede immediata valutazione medica. Non ignorate mai gambe gonfie e dure, soprattutto se accompagnate da dolore e arrossamento.

Caviglie gonfie: quando preoccuparsi

Uno dei primi segnali di gambe gonfie è spesso il gonfiore alle caviglie. Questo sintomo può derivare da molteplici cause, tra cui la ritenzione idrica, problemi circolatori o persino lesioni. Le caviglie gonfie possono comparire occasionalmente, ma se il gonfiore persiste o peggiora con il passare del tempo, potrebbe essere necessario consultare un medico.

Quando preoccuparsi per i piedi gonfi

Il gonfiore dei piedi può essere causato da una serie di fattori, tra cui la stessa ritenzione idrica che colpisce le caviglie. Tuttavia, se notate un improvviso gonfiore dei piedi senza apparente motivo o se il gonfiore è accompagnato da sintomi come difficoltà respiratorie o dolore al petto, potrebbe trattarsi di una condizione più grave. In questo caso, è fondamentale cercare assistenza medica immediata.

Gambe gonfie e doloranti

Le gambe gonfie e doloranti possono essere un segno di molteplici problemi di salute, tra cui problemi circolatori, infiammazioni o problemi muscolari. Inoltre, il gonfiore persistente può essere collegato a condizioni come l’insufficienza venosa cronica. Se le gambe sono non solo gonfie ma anche doloranti, specialmente se il dolore è costante e persistente, è consigliabile consultare un medico. Potrebbero essere necessari esami più approfonditi per determinare la causa sottostante e avviare un trattamento adeguato.

Esami del sangue per piedi gonfi

In alcuni casi, per identificare la causa del gonfiore alle gambe o ai piedi, potrebbe essere necessario eseguire esami del sangue. Queste analisi possono fornire al medico importanti informazioni e aiutare a far luce sulle cause sottostanti, permettendo di fare una diagnosi accurata di problemi renali, problemi tiroidei o infezioni.

Riferimenti bibliografici

“Leg Swelling: When to See a Doctor.” Mayo Clinic

Credit foto: Adobe free stock

Dott Francesco Collarino
Panoramica privacy

Privacy Policy
Questa pagina non raccoglie dati personali degli utenti. Tuttavia, alcuni plugin di terze parti potrebbero farlo)

Tipologie di dati raccolti
Fra i dati personali raccolti da queste applicazioni, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile.

L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.

Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Tempi
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

Finalità del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.

Le tipologie di dati personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.

Leggi tutto: privacy policy

Titolare del trattamento dei dati: Dott. Francesco Collarino
Indirizzo email del titolare: dottore@francescocollarino.it