TRAP per vene varicose: come funziona

TRAP per vene varicose

TRAP per le vene varicose

La TRAP (fleboterapia rigenerativa tridimensionale ambulatoriale) è un metodo innovativo e sempre più utilizzato per il trattamento delle ectasie (dilatazioni) delle vene degli arti inferiori. Le vene varicose e capillari dilatati agli arti inferiori sono condizioni molto frequenti che riguardano più della metà della popolazione adulta di entrambi i sessi ma con una prevalenza di donne. Molte persone, nel timore di dover sottoporsi a intervento chirurgico o alla scleroterapia, rinunciano del tutto alle cure, ma dopo diversi anni di studio e sperimentazione la TRAP per vene varicose, si è dimostrata una cura valida in quanto rafforza la parte venosa, restringe il lume, ripristina la funzione valvolare e migliora, in alcuni casi fino alla scomparsa, tutti i vasi visibili: vene varicose, venule e teleangectasie capillari.

La TRAP funziona?

Le vene trattate con la TRAP non vengono chiuse come con la scleroterapia o rimosse chirurgicamente, ma la parete venosa viene curata stringendo il lume e rinforzando l’elasticità del vaso sanguigno, così da rigenerare le vene superficiali e quelle profonde, perforanti.

L’efficacia funzionale ed estetica della Trap è confermata dalla scomparsa permanente dei vasi varicosi.

Laser per vene varicose e ulcere

Chi può sottoporsi a questo trattamento

TRAP è un metodo che può essere utilizzato anche su pazienti già sottoposti ad altre terapie senza successo. Il trattamento viene eseguito ambulatorialmente, non è doloroso, non necessita di anestesia, e consente l’immediata ripresa della normale attività lavorativa del paziente.

Mediante la TRAP Si garantisce un netto miglioramento della sintomatologia del paziente e dell’aspetto delle gambe prevenendo lo sviluppo di ulteriori malattie varicose.

Il trattamento è tridimensionale: la cura viene eseguita in tutte l’arto, perché la meiopragia (debolezza dei tessuti) è diffusa in tutte le pareti venose dei cerchi superficiali e perforanti. Limitare il trattamento terapeutico esclusivamente dove sono presenti vene visibili rischia di non correggere i cambiamenti emodinamici nel circolo e predispone alla ricaduta.

A differenza della scleroterapia classica, TRAP non chiude i vasi sanguigni, ma ne riduce il calibro.

Fleboterapia TRAP, rischi

Il maggior rischio che il paziente può correre è l’allergia, in questo caso il trattamento deve essere evitato.

TRAP vene controindicazioni

Non ci sono vere e proprie controindicazioni a questo tipo di terapia, se però si soffre di gravi patologie, insufficienze epatiche o renali o si aspetta un bambino bisogna attenersi scrupolosamente al consiglio del medico.

TRAP vene prezzi

Il trattamento è innovativo e lo specialista, attraverso lo studio approfondito, non solo ecografico, dei vasi sanguigni fornirà una panoramica generale e un’analisi dei problemi più in particolare, su questa base consegnerà al paziente un piano operativo e la quantificazione dei costi.

TRAP vene Pistoia, Alba, Milano, Roma

Se sei in cerca di uno specialista che utilizzi la TRAP contattami compilando il form

Riferimenti bibliografici

CRPUB

Foto Pixabay.com
Dott Francesco Collarino
Panoramica privacy

Privacy Policy
Questa pagina non raccoglie dati personali degli utenti. Tuttavia, alcuni plugin di terze parti potrebbero farlo)

Tipologie di dati raccolti
Fra i dati personali raccolti da queste applicazioni, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile.

L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.

Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Tempi
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

Finalità del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.

Le tipologie di dati personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.

Leggi tutto: privacy policy

Titolare del trattamento dei dati: Dott. Francesco Collarino
Indirizzo email del titolare: dottore@francescocollarino.it