Vene gonfie sulle mani: le cause e i possibili rimedi

Vene gonfie sulle mani

Vene gonfie sulle mani

Le vene gonfie sulle mani, conosciute anche come vene sporgenti o varici, sono un fenomeno comune e possono essere dovute a una serie di cause, alcune delle quali sono perfettamente normali, mentre altre potrebbero indicare condizioni più gravi. Ma come mai si gonfiano le vene delle mani e cosa vuol dire?

Vene gonfie sulle mani: cause

Le vene delle mani possono apparire rigonfie per varie ragioni. Alcune delle cause comuni includono:

  1. Aumento temporaneo della pressione sanguigna e temperatura corporea: durante l’esercizio fisico o in condizioni calde, il flusso sanguigno nelle mani aumenta, portando all’ingrossamento temporaneo delle vene.
  1. Sollevamento pesi: coloro che si dedicano al sollevamento pesi possono sviluppare muscoli robusti e vene delle braccia e delle mani ingrossate.
  2. Invecchiamento: con l’avanzare dell’età, la pelle tende a diventare più sottile, e questo può rendere le vene più evidenti.
  3. Sottopeso: le persone magre possono avere vene delle mani più visibili poiché il grasso corporeo non copre le vene.
  4. Eredità: la predisposizione genetica svolge un ruolo importante, e se ci sono antecedenti familiari di vene sporgenti, è probabile che tu possa svilupparle anche tu.
  5. Coagulo di sangue superficiale: un piccolo rigonfiamento nella vena della mano o del polso può verificarsi a seguito di un infortunio o di procedure mediche che coinvolgono l’uso di un ago (flebo).
  6. Flebite: l’infiammazione delle vene può causare l’ingrossamento delle vene delle mani.
  7. Vene varicose: sebbene siano più comuni nelle gambe, le vene varicose possono svilupparsi anche nelle braccia o nelle mani.

Varici sulle mani

Le vene varicose sulle mani possono verificarsi a causa del ristagno di sangue nelle vene, che può essere causato da danni o indebolimento delle valvole unidirezionali nelle vene. Queste valvole dovrebbero impedire al sangue di rifluire nella mano, ma quando non funzionano correttamente, il sangue può accumularsi nelle vene delle mani.

Varici sulle mani e dolore

Le vene varicose sulle mani possono causare disagio e dolore. Questo dolore è spesso associato a sensazioni di pesantezza, gonfiore e prurito. Le vene varicose possono anche causare crampi nelle mani. È importante consultare un medico se si sospetta di avere vene varicose, poiché queste possono progredire in condizioni più gravi se non trattate adeguatamente.

Rimedi per le vene sporgenti sulle mani

Alcuni rimedi e trattamenti disponibili:

  • Terapia laser: l’ablazione endovenosa con laser è un trattamento che utilizza una sottile fibra laser per sigillare e rimuovere le vene anomale. Questa procedura viene eseguita con anestesia locale per garantire il massimo comfort.
  • Microflebectomia ambulatoriale: le vene problematiche vengono rimosse attraverso piccole incisioni con l’uso di un piccolo strumento in anestesia locale.
  • Scleroterapia: questo trattamento è adatto alle vene varicose più profonde. Consiste nell’iniettare una schiuma chimica nella vena utilizzando gli ultrasuoni per guidare il processo. Questa procedura aiuta a chiudere le pareti delle vene irritate, che verranno poi naturalmente eliminate dal corpo.
  • TRAP: è una procedura mini invasiva mirata a rigenerare la vena. Dopo il trattamento, il sangue verrà naturalmente reindirizzato attraverso le vene sane circostanti, mentre la vena trattata si ridurrà gradualmente. La ripresa è solitamente rapida, con pochi disagi e tempi di inattività minimi. In genere, è possibile riprendere le normali attività entro 24 ore.

Riferimenti bibliografici

Credit foto: Adobe free stock

Dott Francesco Collarino
Panoramica privacy

Privacy Policy
Questa pagina non raccoglie dati personali degli utenti. Tuttavia, alcuni plugin di terze parti potrebbero farlo)

Tipologie di dati raccolti
Fra i dati personali raccolti da queste applicazioni, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile.

L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.

Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Tempi
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

Finalità del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.

Le tipologie di dati personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.

Leggi tutto: privacy policy

Titolare del trattamento dei dati: Dott. Francesco Collarino
Indirizzo email del titolare: dottore@francescocollarino.it