Vene varicose con il caldo

Vene varicose con il caldo

Vene varicose con il caldo

Sebbene il caldo estivo non causi vene varicose, l’aumento delle temperature può peggiorare i sintomi: durante l’estate il gonfiore o il dolore alle gambe, ma anche formicolii e prurito, possono aumentare e l’esposizione ripetuta alle temperature elevate può favorire l’espansione dei vasi sanguigni stressando ancora di più maggiormente le valvole delle vene.

Perché con il caldo le varici peggiorano

Il calore dilata le vene, causandone l’espansione e man mano che le vene si distendono e si riempiono diventano pesanti e stanche. Ciò quindi provoca dolore, gonfiore, crampi. Inoltre dal momento che i raggi ultravioletti indeboliscono gli strati superiore della pelle, seccandola e rendendola sempre più fragile e meno elastica, le vene poste appena sotto la superficie possono subire un conseguente indebolimento che stressa ancora di più le valvole già danneggiate.

Differenza tra vene varicose e capillari e come si curano

Cosa fare?

Innanzitutto mi preme ricordare, come faccio spesso, che le vene varicose non rappresentano un problema di natura estetica, ma sono la più evidente manifestazione di una disfunzione vascolare e di un’insufficienza vascolare che vanno trattate adeguatamente. Tuttavia, per alleviare i sintomi e il fastidio che possono peggiorare con il caldo estivo possiamo fare alcune cose pratiche:

  • Il nuoto, specialmente in acqua fresca, può favorire la circolazione sanguigna. E’ meglio nuotare nelle ore meno calde della giornata;
    trovare sollievo con l’ara condizionata è una buona idea;
  • indossare sandali con un po’ di tacco quindi da evitare le classiche ballerine o le flip flop ma anche i tacchi alti che non favoriscono il ritorno venoso: l’ideale è un’altezza di 3 o 4 centimetri;
  • Una passeggiata lungo la spiaggia è un ottimo modo per allenare i muscoli delle gambe, soprattutto se fatte di sera o sulla battigia con l’acqua che arriva a mezza gamba;
  • Le vene varicose sono un motivo in più per applicare la protezione solare: la pelle più sottile ha maggiori probabilità di sviluppare varici e teleangectasia.
  • Bere molta acqua: rimanere idratati aiuta a mantenere le vene sane e favorisce la circolazione, mentre la disidratazione può causare crampi muscolari e dolori alle gambe;
  • Può essere utile riposare con le gambe sollevate di 45° rispetto al cuore, tenendole in questa posizione per 15 – 20 minuti;
  • Consultare uno specialista vascolare per valutare l’opportunità di indossare calze contenitive a compressione graduata o l’assunzione di terapie farmacologiche o integratori.

Come approfondire

Una visita dallo specialista potrà aiutare a capire a che punto sono le varici e se vi sia la necessità di intervenire in maniera più mirata e tempestiva. Se il medico lo riterrà opportuno si potrà fare un ecocolordoppler, per valutare il flusso del sangue nei vasi.

Riferimenti bibliografici

Harvard Health

Dott Francesco Collarino
Panoramica privacy

Privacy Policy
Questa pagina non raccoglie dati personali degli utenti. Tuttavia, alcuni plugin di terze parti potrebbero farlo)

Tipologie di dati raccolti
Fra i dati personali raccolti da queste applicazioni, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile.

L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.

Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Tempi
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

Finalità del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.

Le tipologie di dati personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.

Leggi tutto: privacy policy

Titolare del trattamento dei dati: Dott. Francesco Collarino
Indirizzo email del titolare: dottore@francescocollarino.it