Vene varicose negli uomini: cause e rimedi

Vene varicose negli uomini

Vene varicose negli uomini

Siamo abituati a credere che le vene varicose siano una condizione che interessa principalmente le donne, mentre i dati ci dicono che fino al 45% degli uomini dovranno fare i conti con le vene varicose ad un certo punto della loro vita. Vediamo quali sono le cause e come rimediare.

Le cause delle vene varicose negli uomini

La causa principale delle vene varicose sia negli uomini che nelle donne è l’ereditarietà. Ciò vuol dire che se un genitore o un familiare hanno sofferto di varici è altamente probabile che ne soffrirai anche tu.

Ma giocano un ruolo chiave anche lo stile di vita: con abitudini dannose, come l’eccessiva sedentarietà, oppure l’abitudine a trascorrere lunghi periodi in posizione eretta.

Le vene varicose possono anche essere il risultato di un precedente trauma alle gambe.

Infine l’età è un altro importante fattore di rischio: con l’invecchiamento sia uomini che donne hanno maggiori probabilità di soffrire di varici legate soprattutto alla perdita del tono dei tessuti e della massa muscolare, oltre che per ad un indebolimento delle pareti venose, con conseguente insufficienza venosa.

Sintomi di varici negli uomini

E’ presto detto: innanzitutto una classica sindrome delle gambe senza riposo, che si manifesta soprattutto di notte, può essere la spia della presenza delle varici.

Ma anche il dolore agli arti inferiori, che impediscono di godere di una passeggiata.

E ancora:

  • dolore,
  • pesantezza alle gambe,
  • stanchezza,
  • crampi muscolari,
  • gonfiore.

È importante chiedere una consulenza con uno specialista se si presenta uno di questi sintomi: come ogni altra condizione medica cronica, le vene varicose progrediranno se non vengono adeguatamente trattate. Inoltre, dal momento che spesso le varici provocano dolore, per mantenere uno stile di vita attivo è indispensabile intervenire e non sottovalutare il problema.

Ricorda che non basta indossare delle calze compressive o apportare cambiamenti alle abitudini quotidiane a casa e al lavoro: questi strumenti possono alleviare i sintomi ma non trattano la causa sottostante. Le vene varicose gravi possono portare a gravi complicazioni come lesioni cutanee e persino coaguli di sangue e quindi trombosi.

Come si curano le vene varicose negli uomini

I trattamenti disponibili per gli uomini sono esattamente gli stessi delle donne e altrettanto efficaci. Tra le procedure più efficaci ricordiamo:

  1. trattamento laser endovenoso ecoguidato: una procedura laser all’avanguardia che prevede l’inserimento di una piccola fibra laser attraverso la pelle nella vena varicosa. L’energia laser che viene erogata dal dispositivo raggiunge la vena, la fa collassare e la chiude. A quel punto il sangue viene indirizzato verso altre vene.
  2. Scleroterapia: la procedura prevede l’inserimento di una soluzione sclerosante tronca il vaso occludendolo e impedendo al sangue di fluire da lì.

Ma abbiamo a disposizione anche procedure mini invasive che hanno l’obiettivo di conservare la vena e non di distruggerla:

  • TRAP: si configura come una sorta di terapia delle vene che non vengono quindi né rimosse né scalfite, bensì rigenerate. Per rafforzare le pareti e ridurre il calibro dei vasi, ripristinando così la continenza valvolare, viene iniettata una soluzione sclerosante non obliterativa a base di di salicilato di sodio in una quantità sufficiente per raggiungere le vene perforanti, seguendo una tecnica iniettiva tridimensionale.
  • CHIVA: chirurgia emodinamica delle varici, ha lo scopo di abbassare la pressione transmurale nel sistema venoso superficiale ed evitare la distruzione della vena

Riferimenti bibliografici: Bonner Venenstudie I

Credit foto: Adobe Free Stock

Dott Francesco Collarino
Panoramica privacy

Privacy Policy
Questa pagina non raccoglie dati personali degli utenti. Tuttavia, alcuni plugin di terze parti potrebbero farlo)

Tipologie di dati raccolti
Fra i dati personali raccolti da queste applicazioni, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile.

L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.

Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Tempi
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

Finalità del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.

Le tipologie di dati personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.

Leggi tutto: privacy policy

Titolare del trattamento dei dati: Dott. Francesco Collarino
Indirizzo email del titolare: dottore@francescocollarino.it