Cosa sono le vene varicose?

Vene varicose

Vene varicose

Le vene varicose sono vene dilatate che diventano visibili, di colore che varia dal bluastro al rosso. Quando le valvole venose non funzionano correttamente il sangue non viene del tutto reindirizzato verso il cuore ma rifluisce all’indietro congestionando le vene. Questo fenomeno si chiama riflusso venoso. Oggi cerchiamo di fare chiarezza sui sintomi, le cause e i rimedi per le varici.

Vene varicose: sintomi

Cosa succede se hai le vene varicose? Come una ragnatela sottopelle, le varici non sono difficili da riconoscere. Non si tratta solo un problema estetico ma di una vera e propria patologia che può diventare piuttosto seria, spesso con fastidi alle gambe che diventano pesanti e doloranti. In alcuni casi l’accumulo di liquidi causa anche gonfiore, crampi, eruzioni cutanee pruriginose, coaguli di sangue, fino alla trombosi venosa profonda (che riguarda le vene più interne). I sintomi iniziali delle vene varicose sono piuttosto blandi ma in una fase avanzata della malattia, la pelle può sviluppare delle ferite senza riuscire a rimarginarsi, le ferite aperte sono ulcere venose.

Vene varicose: come eliminarle

Come si eliminano le vene varicose? Fortunatamente oggi la medicina offre molti trattamenti per le vene varicose, la valutazione andrà fatta con un medico in base alla situazione clinica. Naturalmente, se lo stadio non è ancora molto avanzato l’uso di calze a compressione e un po’ di attività fisica possono fare molto, prima della rimozione ci sono tanti livelli intermedi che possono essere sperimentati.

Vene varicose e trombosi

La trombosi è causata da un coagulo di sangue che blocca una vena impedendo al sangue di fluire liberamente, a volte si fa sentire con dolore e gonfiore alle gambe, altre volte è silente. Importante sapere che le varici sono quelle più esterne, vicine alla pelle, la trombosi riguarda invece le vene profonde, se sono danneggiate o se si è in presenza di una patologia complessa che influisce sulla circolazione del sangue. I coaguli di sangue vanno presi molto sul serio ed è utile sapere che possono svilupparsi anche nelle braccia o in altre parti del corpo.

Vene varicose: cause

A cosa sono dovute le vene varicose? Tutti sanno che la circolazione sanguigna è regolata dalle valvole venose che impediscono al sangue di fluire all’indietro, se queste valvole sono difettose il sangue ritorna indietro e congestiona le vene, appunto si parla di insufficienza venosa. Le cause delle vene in rilievo sono spesso dovute a una predisposizione familiare ossia la debolezza del tessuto connettivo, e si sa che le donne ne sono colpite più frequentemente degli uomini. Altri fattori sono:

  • Scarso esercizio fisico
  • Stare in piedi o seduti troppo a lungo
  • Peso eccessivo
  • Gravidanza

Conseguenze delle vene varicose

Quando le vene varicose sono pericolose e quando preoccuparsi? Quando si formano delle ulcere dolorose, in particolare vicino alle caviglie, quando si formano coaguli di sangue nelle vene profonde all’interno delle gambe, queste si allargano e causano dolore e gonfiore.

Bibliografia

Credit foto: Adobe free stock

Dott Francesco Collarino
Panoramica privacy

Privacy Policy
Questa pagina non raccoglie dati personali degli utenti. Tuttavia, alcuni plugin di terze parti potrebbero farlo)

Tipologie di dati raccolti
Fra i dati personali raccolti da queste applicazioni, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile.

L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.

Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Tempi
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

Finalità del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.

Le tipologie di dati personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.

Leggi tutto: privacy policy

Titolare del trattamento dei dati: Dott. Francesco Collarino
Indirizzo email del titolare: dottore@francescocollarino.it