Gambe pesanti in estate

Gambe pesanti in estate

Gambe pesanti in estate

L’estate è uno dei periodi dell’anno più attesi, ma per parecchie persone è anche il momento in cui si soffrono in modo particolare gli effetti del caldo, soprattutto sugli arti inferiori. Perché le gambe si gonfiano in estate e quali sono i rimedi più efficaci per le gambe pesanti in estate? Proviamo a fare chiarezza.

Perché le gambe si gonfiano in estate

Ci sono diversi fattori che possono concorrere a questo disturbo:

  • La luce del giorno: i giorni in estate sono molto più lunghi, ciò vuol dire che le persone semplicemente fanno maggiore attività in estate perché le ore di luce sono di più. In altre parole il 60% del tempo viene trascorso in piedi, svolgendo attività di vario genere e quando arriva il tramonto indubbiamente si avvertono gli effetti che la forza di gravità ha esercitato per tutto questo tempo sulle sulla circolazione degli arti inferiori.
  • Vasodilatazione: si verifica quando la dimensione dei vasi sanguigni aumenta in risposta a determinati attori, come le alte temperature estive. Questo fenomeno del tutto normale può peggiorare i sintomi di un‘insufficienza venosa già presente aumentando il volume del sangue che viene trattenuto nella vena a causa di una anomalia delle valvole.
  • Il caldo: l’organo più esteso del nostro organismo è la pelle che rappresenta la prima, fondamentale, barriere di difesa verso le aggressioni che arrivano dall’esterno. In estate, quando fa caldo, il corpo reagisce facendo circolare il calore lontano dagli organi centrali verso la pelle dove il sudore permette al calore di dissiparsi. In pratica il cuore funziona come una sorta di ventilatore che spinge la corrente sanguigna facendo circolare il calore lontano dalle zone più interne del corpo. In altre parole a temperature alte l’organismo reagisce aumentando la quantità di sangue che viene pompato e che viaggia verso la pelle con l’obiettivo di bilanciare la temperatura interna. Questo straordinario processo, però, può non essere perfetto in chi soffre di insufficienza venosa perché aumenterà anche la quantità di sangue che non riuscirà a risalire verso il cuore dalle gambe e si accumulerà a causa della disfunzione delle valvole, producendo un lieve, e a volte intenso, gonfiore.

Emorroidi in estate: cosa fare se peggiorano

Rimedi per gambe pesanti e stanche

Alla luce di quanto detto e con la consapevolezza di quali siano, quindi, gli effetti del calore sulle gambe e sul corpo, possiamo mettere in atto alcuni accorgimenti per ridurre il disagio e il gonfiore degli arti inferiori e delle caviglie in estate:

  • Evitare di star seduti o in piedi per lunghi periodi;
  • Indossare calze compressive;
  • Fare esercizio fisico, mettendo le caviglie in acqua fresca ad esempio o passeggiando in riva al mare nel tardo pomeriggio;
  • Sollevare le gambe più volte durante il giorno;
  • Seguire una dieta bilanciata a basso contenuto di sodio.

Gambe gonfie, a chi rivolgersi?

Naturalmente se il gonfiore e l’edema sono eccessivi, se perdurano a lungo è indispensabile rivolgersi allo specialista che valuterà la situazione e proporrà il trattamento più adeguato.

Le strategie di intervento partono da semplici modifiche allo stile di vita alla prescrizione di diuretici, fino a trattamenti che risolvono il disturbo, come l’ablazione endovenosa. Per la maggior parte delle persone con edema, la prognosi è eccellente purché non si ignori il problema e ci si rivolga allo specialista.

Riferimenti bibliografici

Dott Francesco Collarino
Panoramica privacy

Privacy Policy
Questa pagina non raccoglie dati personali degli utenti. Tuttavia, alcuni plugin di terze parti potrebbero farlo)

Tipologie di dati raccolti
Fra i dati personali raccolti da queste applicazioni, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile.

L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.

Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Tempi
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

Finalità del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.

Le tipologie di dati personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.

Leggi tutto: privacy policy

Titolare del trattamento dei dati: Dott. Francesco Collarino
Indirizzo email del titolare: dottore@francescocollarino.it