Nella mia esperienza incontro spesso pazienti preoccupati per quelle vene bluastre o violacee che compaiono sui loro piedi. Se anche tu hai notato vene varicose ai piedi, ecco cosa dovresti sapere. Cosa sono esattamente le vene varicose ai piedi? I nostri piedi contengono una rete complessa di vene che, in condizioni normali, non sono visibili. […]
Archivio Autore: Francesco Collarino
Hai notato vene gonfie e prominenti attorno all’ombelico? Potrebbe essere il Caput Medusae, una condizione vascolare rara ma visivamente impressionante. Letteralmente “testa di Medusa” in latino, Caput Medusae è un termine medico che descrive un pattern caratteristico di vene dilatate che si irradiano dall’ombelico in tutte le direzioni. Il nome deriva dalla mitologia greca, dove […]
La stasi venosa si verifica quando il sangue non riesce a risalire correttamente dalle gambe verso il cuore, accumulandosi nei vasi sanguigni degli arti inferiori. Questo processo è spesso accompagnato da stasi linfatica, dove anche il sistema linfatico fatica a drenare i liquidi in eccesso. Vedo spesso pazienti che soffrono di questo disturbo, spesso causato […]
La linforrea è una condizione caratterizzata dalla fuoriuscita di liquido linfatico attraverso la pelle delle gambe che si manifesta spesso come conseguenza di un linfedema non trattato o mal gestito. Il liquido che fuoriesce può apparire trasparente o leggermente lattiginoso e rappresenta una perdita importante di linfa, un fluido essenziale per il nostro sistema immunitario. […]
Per esperienza so che molte persone non sono consapevoli dei fattori di rischio per l’insufficienza venosa fino a quando non compaiono i sintomi. Ti propongo, quindi, questo quiz per aiutarti a valutare il tuo rischio personale di sviluppare problemi venosi. Rispondi sinceramente alle seguenti domande, segna i tuoi punti e scopri il tuo profilo di […]
L‘insufficienza venosa colpisce il 40% di tutti gli adulti e anche in età più giovane di quanto tu possa immaginare (è sempre più spesso diagnosticato in donne di età compresa tra 40-49 anni). Per questo è importante conoscerla e saper distinguere i sintomi, da poterti rivolgere ad uno specialista prima possibile. Quali sono i sintomi […]
Le emorroidi lievi, come quelle che possono manifestarsi durante la gravidanza, sono spesso solo un disturbo temporaneo ma in alcuni casi possono facilmente ripresentarsi, soprattutto se segui uno stile di vita sedentario. Se non sei ancora pronto a valutare la chirurgia come possibile soluzione per problemi ricorrenti di emorroidi, alcuni esercizi potrebbero offrirti sollievo. Aerobica […]
Esiste un legame tra le malattia infiammatoria intestinale e rischio emorroidi? Secondo alcuni studi recenti sì. Ma andiamo con ordine. Quali sono i sintomi di una malattia infiammatoria intestinale? Le due principali malattie infiammatorie intestinali sono il morbo di Crohn e la colite ulcerosa. Recenti studi scientifici, tra cui una significativa analisi di randomizzazione mendeliana, […]
Incontro quotidianamente pazienti che mi chiedono: “Dottore, perché le emorroidi continuano a tormentarmi?“. Oggi voglio darti alcuni consigli su come evitare la recidiva delle emorroidi e gestire al meglio questa problematica. Perché le emorroidi tendono a ripresentarsi? Le emorroidi colpiscono circa il 5% della popolazione e, senza un adeguato intervento sulle cause scatenanti, possono diventare […]
Come specialista vascolare con anni di esperienza nel trattamento di patologie proctologiche, ritengo fondamentale sensibilizzare sull’importanza di non sottovalutare mai un sanguinamento rettale. Troppo spesso i pazienti arrivano nel mio studio dopo mesi o anni di sintomi ignorati, quando una diagnosi precoce avrebbe potuto fare la differenza. Perché non dovresti mai ignorare un sanguinamento rettale? […]