Come prevenire le vene varicose in estate

Come prevenire le vene varicose in estate

Come prevenire le vene varicose in estate

L’estate sembra essere la stagione più difficile per le persone con problemi venosi perché, seppure gonfiore e disagio possono presentarsi in qualsiasi momento dell’anno, indossare pantaloncini e costume da bagno aumenta la consapevolezza del problema. Del resto, è pur vero che il caldo estivo può effettivamente peggiorare i sintomi delle vene varicose. Come prevenire le vene varicose in estate e sfruttare al meglio le vacanze estive.

Le vene varicose possono sparire?

Le vene varicose non vanno via da sole ma a volte possono diventare meno visibili oppure i sintomi possono scomparire temporaneamente, in particolare se si perde peso o si aumenta l’attività fisica. In effetti si tratta momenti particolari ed è probabile che i sintomi torneranno nel tempo. Le vene varicose non guariscono naturalmente.

Vene varicose: i rimedi della nonna

  • Proteggere le gambe dal sole, quando si sta fuori durante il giorno meglio non coprire le gambe per evitare l’effetto serra e applicare invece una crema solare ad ampio spettro con un SPF elevato.
  • Rimanere in posti freschi, cercare di stare all’ombra quando si è fuori e in stanze con aria condizionata quando si è all’interno. Se si ha un posto dove nuotare, è un buon modo per rinfrescarsi e aiuta la circolazione sanguigna.
  • Evitare i tacchi alti, indossare tacchi alti fa contrarre i muscoli del polpaccio, il che limita la circolazione sanguigna. Scegliere scarpe basse o sandali per le calzature di tutti i giorni, limitando i tacchi alle occasioni speciali.
  • Bere acqua durante il giorno, rimanere idratati aiuta a mantenere una buona circolazione sanguigna e aiuta a mantenere le gambe sgonfie.
  • Sollevare le gambe, davanti alla Tv la sera ricordarsi di sollevare le gambe e non lasciarle penzoloni per molte ore
  • Calze a compressione, chiedere al medico se può essere utile indossare calze a compressione.

Come eliminare le vene varicose naturalmente

Tra i rimedi erboristici, l’assunzione di estratto di semi d’uva, Vitis vinifera, può aiutare a ridurre il gonfiore nella parte inferiore delle gambe e altri sintomi dell’insufficienza venosa cronica, sebbene attualmente ci siano prove limitate della sua efficacia.

Le cause del gonfiore alle gambe

Alimenti per curare le vene varicose

Gli alimenti salati o ricchi di sodio possono indurre il corpo a trattenere l’acqua, quindi ridurre il cibo salato riduce al minimo la ritenzione idrica, anche gli alimenti ricchi di potassio possono aiutare a ridurre la ritenzione idrica, in particolare gli alimenti ad alto contenuto di potassio sono:

  1. mandorle e pistacchi
  2. lenticchie e fagioli bianchi 
  3. patate
  4. ortaggi a foglia
  5. alcuni pesci, come salmone e tonno

Gli alimenti con fibre aiutano a mantenere l’intestino in movimento e prevengono la stitichezza e questo è molto importante, poiché lo sforzo può peggiorare la situazione delle valvole già danneggiate.

Gli alimenti per curare le vene varicose ricchi di fibre sono:

  1. noci, semi e legumi
  2. avena, grano e semi di lino
  3. cibi integrali

Le persone in sovrappeso hanno maggiori probabilità di soffrire di vene varicose, quindi perdere i chili in eccesso può ridurre la pressione sulle vene e alleviare il gonfiore.

Mangiare più flavonoidi: i flavonoidi migliorano la circolazione sanguigna, aiutano anche a ridurre la pressione nelle arterie e possono rilassare i vasi sanguigni, il che potrebbe ridurre le vene varicose.

Gli alimenti che contengono flavonoidi sono:

  • verdure, tra cui cipolle, peperoni, spinaci e broccoli
  • agrumi e uva, ciliegie, mele e mirtilli
  • cacao
  • aglio

Emorroidi in estate: cosa fare se peggiorano

Vene varicose e ghiaccio

Il ghiaccio è un antinfiammatorio naturale, ma usare impacchi di ghiaccio su gambe e piedi o infilare i piedi in un secchio di acqua ghiacciata non ha alcun effetto sul gonfiore e sul dolore delle vene varicose.

Come curare le vene varicose in estate

L’aumento della temperatura può rappresentare un problema facendo peggiorare i sintomi delle vene varicose con gambe pesanti e doloranti.
Ma anche viaggiare di per sé può essere difficile perché significa che si passerà molto tempo seduti senza sgranchirsi le gambe o di stimolare la circolazione.

A questo si aggiunge poi l’aumento del rischio di disidratazione e, a volte, il disagio a scoprire le gambe sulla spiaggia per il gonfiore di caviglie e piedi. Seppure non esistono particolari rimedi al problema meglio partire organizzati.

  • Idratazione, bere a sufficienza e moderare l’assunzione di alcol che ha un effetto infiammatorio sul corpo.
  • Abbigliamento: evitare di imprigionare le gambe in jeans attillati, gli indumenti stretti limitano ulteriormente la circolazione e peggiorano il problema. Adottare invece tipi di abbigliamento molto larghi e leggeri permettendo alla pelle di respirare.
  • Crema solare: le scottature aumentano naturalmente la temperatura della pelle e dilatano i vasi sanguigni generando un ulteriore rischio di infiammazione. Ricordarsi di riapplicare regolarmente la crema solare, oppure restare all’ombra applicando la crema prima e dopo essere entrato in acqua
  • Dieta: è il momento di approfittare di tutta la bella frutta di stagione, fragole, ciliegie, mirtilli, banane, anguria: cibi naturalmente ricchi di sostanze nutritive come la vitamina C o minerali come il potassio, eccellente per scongiurare l’infiammazione e nutrire il sistema circolatorio.
  • Attività fisica all’aperto: una camminata veloce di 10 minuti ogni pomeriggio può fare davvero la differenza per la salute circolatoria. Si possono sperimentare anche altre forme di esercizio come il ciclismo che aiuta a potenziare il cardio e aumenta la salute e la forma fisica generale. Va bene anche il tennis o in alternativa una nuotata in piscina.

Creme per vene varicose

In primo luogo le creme non eliminano le vene varicose perché non possono interagire direttamente sulla causa del problema. Possono però alleviare i sintomi e ridurre il colore e la dimensione delle vene quando sono asintomatiche e magari si vuole fare qualcosa per ragioni estetiche. La maggior parte delle creme per le vene varicose contiene vitamina K, che migliorerà l’aspetto con un uso duraturo, quando il trattamento con la crema sarà interrotto la vena ricomparirà, tuttavia, hanno il merito di rassodare e idratare la pelle dell’area coinvolta.

Vene varicose: quando preoccuparsi?

  • Aumento del gonfiore o dolore alle gambe potrebbero segnalare un problema più serio, specialmente se si manifestano all’improvviso.
  • Cambiamento di colore della pelle sulle gambe o sulle vene che diventano rosse, calde e dolorose.

Questi sintomi non sono da trascurare, è il caso di rivolgersi a uno specialista.

Bibliografia

Photo by Anelya Okapova on Unsplash
Dott Francesco Collarino
Panoramica privacy

Privacy Policy
Questa pagina non raccoglie dati personali degli utenti. Tuttavia, alcuni plugin di terze parti potrebbero farlo)

Tipologie di dati raccolti
Fra i dati personali raccolti da queste applicazioni, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile.

L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.

Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Tempi
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

Finalità del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.

Le tipologie di dati personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.

Leggi tutto: privacy policy

Titolare del trattamento dei dati: Dott. Francesco Collarino
Indirizzo email del titolare: dottore@francescocollarino.it